Presentazione

SINutSocietà Italiana di Nutraceutica – nasce nell’aprile 2009 come associazione senza fini di lucro, con lo scopo di promuovere ricerche e studi in ambito nutraceutico.

La nutraceutica - nuova disciplina, in grande sviluppo a livello mondiale - studia gli estratti di piante, animali, minerali e microrganismi, impiegati come nutrienti isolati, supplementi o diete specifiche. 

I nutraceutici determinano effetti benefici per la salute, in particolare per la prevenzione e il trattamento delle malattie croniche; questi effetti devono essere rigorosamente dimostrati con appropriati studi, sperimentali e clinici.

Attraverso l’istituzione e il coordinamento di programmi scientifici mirati e mettendo in contatto studiosi di discipline diverse, SINut vuole stimolare l’attività scientifica e didattica in questo campo.

A partire dai laureati in discipline nutraceutiche, al
fine di valorizzarne la professionalità, anche attraverso iniziative tese alla creazione di un Albo Professionale.
Senza tralasciare programmi di aggiornamento scientifico, didattico e professionale finalizzati alla formazione e al
miglioramento della qualificazione professionale degli iscritti e all’aggiornamento costante degli operatori del settore,
attraverso programmi annuali di attività formativa ECM (secondo quanto stabilito dalla Commissione Nazionale per la
Formazione Continua) ed eventi mirati.

SINut si impegna inoltre a promuovere corsi e congressi, a livello regionale, nazionale e internazionale. Ogni anno si fa
organizzatrice del Congresso Nazionale di Nutraceutica.
SINut è attivamente impegnata nella realizzazione di pubblicazioni e altro materiale editoriale volto alla promozione di iniziative scientifiche e organizzative del settore.

L'organo di stampa della Società è la rivista trimestrale Pharmanutrition & Functional Foods


SINut iscritta nell’elenco del Ministero della Salute

La Società Italiana di Nutraceutica è stata inserita dal Ministero della Salute nell’elenco delle Società Scientifiche e delle Associazioni Tecnico-Scientifiche delle professioni sanitarie ai sensi del DM 2 agosto 2017

 

 

Messaggio del Presidente SINut

____________________________________

XIII Congresso Nazionale SINut

Bologna Hotel Savoia Regency

14-16 settembre 2023

Programma

Video saluto del Presidente 

Linee Guida Abstract

QRcode Atti del Congresso

I contributi potranno essere inviati via e-mail all'indirizzo m.branchini@planning.it entro e non oltre il 14 luglio 2023

------------------

CONVOCAZIONE Assemblea Soci 2023

Modulo delega per Assemblea

-----------------

Sono aperte le iscrizioni al Congresso fino al giorno 11 settembre 2023

QUOTE D’ISCRIZIONE

L'iscrizione al Congresso è gratuita per i SOCI SINut in regola con la quota associativa 2023

  • Soci SINSeB: € 100,00 IVA inclusa; quota giornaliera € 50,00 IVA inclusa
  • Non Soci SINut – SINSeB: Intero evento € 150,00 IVA inclusa; quota giornaliera € 80,00 IVA inclusa
  • SPECIALIZZANDI, MASTERIZZANDI e CONTRATTISTI DI RICERCA: € 60,00 IVA inclusa (30 postidisponibili)

 

L'iscrizione al Congresso può essere effettuata on line cliccando qui

 

_________________________